Attore e cantante italiano, lavora in teatro, cinema, tv e in molte operette. Vincitore di numerosi premi, fra cui il premio ETI 2009.
Website URL: https://www.gennarocannavacciuolo.com
Published in Teatro
Regia di Alfredo Arias, musiche di Nicola Piovani, con Gennaro Cannavacciuolo, Alejandra Radano, Mauro Gioia, Sandra Rumolino, Gabriella Zanchi, Sibilla Malara
La commedia musicale di Nicola Piovani racconta la storia di Pablo, calciatore professionista che arriva a Parigi e si trasforma in donna, Concha appunto, tanto avvenente da meritare il soprannome di Bonita. E inizia così a fare strage di cuori; si assicura l’eredità di un vecchio italiano e con un conto in banca di tutto rispetto, affronta libera una nuova, meravigliosa vita. Fino a quando, dalla natìa Argentina non sbarca il fantasma del suo passato: Myriam, la compagna di quando era Pablo, insieme alla loro figlia adolescente Dolly, smaniosa d’incontrare il padre.
Published in Recensioni
… magnifico, ironico, unico, Gennaro Cannavacciuolo.
Corriere della Sera, M. Porro, 08.02.2007
… fra gli interpreti spicca nel ruolo di Carlo, il parrucchiere gay di Concha, uno strepitoso G. Cannavacciuolo.
Il Mattino, E. Fiore, 13.12.2005
… G Cannavacciuolo, misuratissimo e malinconico, isterico e patetico nel ruolo del coiffeur, in Concha, sua impagabile creatura, ha trovato spazio per i suoi sogni, corpo per i suoi fantasmi segreti...
Messaggero Veneto, M. Brandolin, 24.11.2005
Struggente e possente, Gennaro Cannavacciuolo nel ruolo di Carlo.
La Sicilia, C. Celi, 18.02.2005
Per il piacere dell’olfatto cogliete il profumo della stravaganza emesso dai modi e dal mélo di G. Cannavacciuolo, il factotum di Concha.
La Repubblica, R. di Gianmarco, 18.02.2005
… Carlo, un parrucchiere estroso, interpretato divinamente da un vero talento: Gennaro Cannavacciuolo.
Rinascita, A. Rizzo, 08.02.2005
Published in Teatro
Regia Bruno Garofalo, produzione Di.Elle Grandi Eventi, con Gennaro Cannavacciuolo, Rosaria De Cicco,Franco Castiglia - Ciro Capano - Susy Sebastiano
con Raffaela Carotenuto, Carmine De Domenico. Coreografie: Enzo Castiglia.