Published in Recensioni
Due Gruppi Italiani al Festival delle Arti di New York. “Io ti darò quel Fior”, uno splendido spettacolo che in Italia ha avuto 500 repliche interpretato da Campese e da Gennaro Cannavacciuolo.
Il Corriere della Sera, 1987
Anche l’assassino gentiluomo di Gennaro Cannavacciuolo è a modo suo un reperto di altri tempi: uno di quei prototipi di viveur, libertini e maledetti. Insomma tutto in regola.
La Repubblica, 23.12.87
L’insano ma esilarante copione della vita del mostro-canzonettista di cui Gennaro Cannavacciuolo restituisce splendidamente, con ironica e svenevole leziosità, la doppia personalità…
Giampaolo Spinato, Grande Milano spettacoli, 02.01.87
Published in Recensioni
Il ruolo del titolo è affidato all’ottimo Gennaro Cannavacciuolo che ha conferito a Figaro un po’ di Dulcamara e un po’ di Pulcinella, saggio e opportunista, la verve scintillante di un figlio del popolo, ma provvisto di quell’innato tocco aristocratico proprio dei napoletani.
Paolo Lucchesini, La Repubblica, 01.04.90
Il Figaro creato da Gennaro Cannavacciuolo ha la gestualità corposa e agile dei personaggi popolari e l’astuzia consumata di chi è costretto alla diplomazia dalla forza degli eventi. L’azione acquista per suo merito quel ritmo vivacissimo e trascinante che caratterizza lo spettacolo.
Leonardo Sole, La Nuova, 25.03.90
Figaro, ça décoiffe! Bravo! Comique, populaire et raffiné […] Gennaro Cannavacciuolo est d’une drôlerie irrésistible, aussi léger et imprévisible que sa voix est généreuse. On rit beaucoup beaucoup, mais l’émotion est aussi présente, délicate et demi-teintée.
Jacques Leleu, Le Chambéry, 23.11.89
Published in Recensioni
Canzone napoletana, comicità, molta professionalità. Un Gennaro Cannavacciuolo in forma smagliante che spazia dalle gag napoletane alle mises stile Josephine Baker. La compagnia è stata scelta da Baudo per una trasmissione nel prossimo autunno…
C.L., La Nazione, Carrara
Cafè-Champagne, risate assicurate: gli ingredienti per il divertimento assicurato ci sono tutti. Gennaro Cannavacciuolo, l’irresistibile attore già noto al pubblico sotto i panni di Cesira e di Paolino […] Il tutto diretto da Angelo Savelli, autentica garanzia per spasso e risate intelligenti. Notevole successo ovunque.
La Nazione
Gennaro Cannavacciuolo ha gli ammiccamenti ed il brio dei grandi comici della tradizione napoletana e quando esegue le canzoni del suo repertorio è irresistibile.
Roberto Incerti, La Repubblica
Il pubblico applaude. Gennaro Cannavacciuolo, colui che possiede la stoffa del trasformista, ma porta nello sguardo la luce magica di uno Charlot.
Carmelo Alberti, La Nuova
Successo di Cafè Champagne. Cafè e Champagne offerto con irresistibile bravura di Gennaro, festosamente evocato più volte alla ribalta.
Paolo Accattatis, La Repubblica, Venezia